La nostra storia
La Sezione di Malo è una delle 486 Sezioni del Club Alpino Italiano, nel 2020 conta 712 soci. E’ una associazione senza fini di lucro nata nel 1972 ben conosciuta nel panorama escursionistico del Vicentino. Nel 1999 viene installata presso la palestra delle Scuole Elementari un impianto di arrampicata sportiva (uno dei primi nel Vicentino) e da allora è sempre frequentato da un considerevole gruppo di appassionati: vengono svolte, inoltre, attività di promozione con i ragazzi delle scuole dell’obbligo. Sono recenti i lavori per un ulteriore allargamento degli spazi di arrampicata. La Sezione, in collaborazione con il G.A.M. di Piovene Rocchette e con il G.A.M. di Santorso, cura la manutenzione dei sentieri del Monte Summano: negli ultimi due anni ha posto in opera le tabelle segnaletiche. I lavori impegnano alcuni volontari durante tutto l’anno.
Cosiglio Direttivo 2019-2021
presidente | Cocco Alberino |
vicepresidente | Tura Marco |
segretario | Re Lino |
tesoriere | Zanconato Sonia |
consigliere | Calgaro Francesca Cortese Marziano Marangoni Paolo Roman Maurizio Stella Paolo Tavernini Giuliano |
collegio revisori dei conti | |
presidente | Corrà Alberto |
membro | Pagliosa Emanuela Valmorbida Marina |
collaboratori | Meneghello Gianfranco Padrin Roberto Scudella Lino Vajente Bruno |
Gruppo Senior | Tavernini Giuliano |
Palestra di arrampicata | Lista Adriano |
GSM Gruppo Speleologi Malo presidente delegato |
Panizzon Stefano |