Monte Gamonda – domenica 6 novembre

gamonda_1_crItinerario all’insegna della scoperta di luoghi dimenticati ma ricchi di fascino e di storia. Il Monte Gamonda fu, infatti, importante baluardo italiano dopo la strafexspedition. La partenza è in prossimità del laghetto inferiore di Laghi e per stradina asfaltata ci dirigiamo verso la Val di Fioba (SE). Superata contrada Lunardelli seguiremo la forestale con direzione S che porta all’ex molino del Fioba (ruderi). Raggiunto il capitello della contrada Sella ci si immette sul sentiero CAI 528 che permette la salita alla cima del monte (m 1012) e di percorrerne la dorsale principale fino al Passo di Val Massara. Giunti qui, possiamo visitare le postazioni di Monte Pelle recentemente recuperate.

Programma:
ore 07.30 Partenza dalla Sede CAI con mezzi propri sino ai laghetti di Laghi.
Dislivello di circa 500 mt. con lunghezza complessiva di circa 10 Km.
Tempo di percorrenza totale 5 -6 ore e grado di difficoltà: E

Organizzatore:AE Lain Giuseppe

I commenti sono chiusi.