Tesi di Laurea

Bando tesi di Laurea 2015-2018

OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA

Il Premio alle tesi di laurea ha lo scopo di:

  1. Incentivare e valorizzare gli studi e le ricerche locali a livello universitario su argomenti riguardanti la montagna, mirando sia ad accrescere l’interesse che a premiare la diffusione delle conoscenze relative ai settori di attività tipici del CAI;
  2. Costituire nel corso del tempo una raccolta di studi utili nello svolgimento delle attività delle sezioni CAI, nell’approfondimento degli argomenti e a supporto di un più efficace intervento sul territorio;
  3. Cercare di focalizzare/coordinare l’attenzione della pubblica opinione su tematiche ambientali locali del CAI;
  4. Favorire la partecipazione attiva di giovani studiosi, all’esterno e all’interno del CAI, anche mediante l’assegnazione di premi significativi e di valorizzazione culturale delle loro ricerche.

 

AMBITO DI INTERESSE E ARGOMENTI DELLE TESI

Le tesi di laurea devono riguardare tematiche attinenti alla montagna: qualora trattino in particolare di località montane, queste devono essere situate nel Triveneto (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia).
L’iniziativa intende valorizzare studi e ricerche, provenienti da qualsiasi Facoltà, che riguardano la montagna nei suoi molteplici aspetti; a puro titolo di esempio si riportano alcuni argomenti: territorio geografico, caratteristiche geologiche, morfologiche, naturalistiche, archeologiche, storiche, culturali, toponomastica locale, alpinismo ed escursionismo nelle sue varie manifestazioni, abitanti, montanari e tradizioni alpine, turismo alpino e aspetti problematici relativi, aree protette, flora, fauna e caccia, agricoltura e allevamento di montagna, risorse naturali, nonché tutte le problematiche relative alla frequentazione della montagna e alla difesa del suo ambiente naturale.

PARTECIPANTI

Possono partecipare al concorso studenti di qualsiasi università e facoltà purché autori di tesi, discusse dal maggio 2015 al maggio 2018, che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale e che accettino le norme del bando.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

I candidati, per partecipare al concorso, devono compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere la domanda di partecipazione sul modulo apposito pubblicato nel sito (www.caisezionivicentine.it) e consegnarla nei modi e nei tempi stabiliti. Si sottolinea, in modo particolare, la cessione a titolo gratuito all’Associazione delle Sezioni Vicentine del Club Alpino Italiano, di una copia cartacea e di una copia su CD-Rom o DVD, con facoltà per le stesse di una eventuale utilizzazione, in qualsiasi forma; si precisa che l’eventuale pubblicazione della tesi o di parti di essa potrà avvenire solo
previo accordo con l’autore e con il suo esplicito consenso. I candidati sono invitati a rendersi disponibili per presentare la propria tesi presso le Sezioni Vicentine che gliene facessero richiesta.
Termine ultimo di presentazione della domanda è il 30 giugno 2018.

Puoi scaricare il bando completo dal seguente link: bando_ tesi_2015_web

Puoi scaricare il flyer al seguente link: Flyer bando tesi

Per partecipare compila il modulo di iscrizione e segui le istruzioni: richiesta iscrizione

I commenti sono chiusi.