domenica 31 luglio . Comitiva “A” – FERRATA DEI FINANZIERI – Versante nord ovest del monte COLAC
Da Alba di Canazei con la funivia si raggiunge la zona del rifugio Ciampac (m. 2170), da qui ci si inoltra verso est in direzione di un laghetto artificiale risalendo poi il sentiero che porta all’inizio della ferrata (15 minuti). Dopo un primo tratto attrezzato per un sentiero si giunge alla base di una grande rampa obliqua sovrastata da una fascia di rocce verticali. Il percorso lungo la rampa non è difficile ma le roccette sono coperte di detriti. Successivamente il passaggio chiave è una parete verticale che si supera con una serie di gradini (tratto difficile ma ottimamente attrezzato). La salita prosegue per brevi salti e paretine non troppo impegnative. Un ultimo salto più ripido permette di accedere al canale terminale e poi verso sinistra si raggiunge un intaglio della cresta terminale che conduce direttamente in vetta al Colac (m. 2715; 3 ore circa). La cima è uno dei punti più belli per ammirare la Marmolada e il gruppo del Sella. In discesa si alternano tratti di sentiero ed attrezzati fino a raggiungere di nuovo la stazione a monte della funivia del Ciampac.
Itinerario di media difficoltà ben attrezzato. Nell’insieme la via si sviluppa su terreno non troppo ripido tranne che per il tratto centrale di 40 metri che si supera con gradini.
Attrezzatura: imbrago completo, set da ferrata, caschetto, guanti.
Accompagnatore: AE Vajente Bruno 340 3459348
Ore 5,30 partenza con pullman dalla sede CAI di Malo (via Muzzana)
Ore 9,00 circa arrivo al piazzale della funivia Ciampac ad Alba di Canazei
Partenza delle due comitive per le rispettive destinazioni.
Al termine della giornata ritrovo delle due comitive per il rientro a Malo in tarda serata.