Due diverse escursioni in magnifico ambiente sul lago di Garda
Percorso A: Via ferrata Susatti
Stupendo itinerario che sale la cresta sud di Cima Capi, a picco sul Lago di Garda. Parte del sistema di sentieri attrezzati e vie ferrate che percorrono le verticali pareti del massiccio della Rocchetta, incrociando trincee e postazioni della Gande Guerra. La difficoltà contenuta e lo spettacolare panorama sull’Alto Garda e sulla prospiciente catena del Monte Baldo ne fanno uno dei percorsi più apprezzati del Garda Trentino.
Programma:
Partenza: ore 6:30 da Malo con pullman ritrovo al parcheggio di via Montello (stabilimento Deroma)
Dislivello: 665 m
Lunghezza: 9,5 km circa
Difficoltà escursione: EEA
Attrezzatura: set da ferrata – imbragatura – casco – guanti da via ferrata
Direttori escursione: Giorgio Dal Cortivo 348 2641184 – Isaia Sbalchiero 347 7383337
Percorso B: Punta dei Larici
Partiremo nei pressi di Biacesa in Val di Ledro, scenderemo verso il paese di Pregasina, da qui riprenderemo la salita delle creste sul 422 e 422B fino a Punta dei Larici, sempre con viste mozzafiato sul lago di Garda. Da Cima dei Larici si ritorna a Biacesa per ricongiungersi con il gruppo A
Programma:
Partenza: ore 6:30 da Malo con pullman ritrovo al parcheggio di via Montello (stabilimento Deroma)
Dislivello: 700 m
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 6 ore
Difficoltà escursione: EE
Direttori escursione: Mauro Todescato 340 1174892 – Luca Moro
Per iscrizioni e informazioni telefonare ai direttori dell’ escursione nelle ore serali, oppure il venerdi in sede CAI, in orario di apertura