Gita intersezionale con la sezione di Vicenza
Quella che proponiamo è una spettacolare escursione di due giorni nel cuore del Parco Naturale delle Vedrette di Ries dove troveremo laghetti cristallini, circondati da cime innevate che superano tutte i 3000 m. Queste cime sono circondate da valli ricoperte di vegetazione di un verde intenso che ci faranno da cornice durante la nostra escursione. La colonna sonora saranno i numerosi corsi d’acqua che attraverseremo percorrendo appaganti sentieri ricchi di storia e interessanti dal punto di vista geologico e glaciologico. Sono questi gli scenari che offrirà questa escursione, un percorso emozionante che ci guiderà tra i vari aspetti che l’ambiente alpino propone.
L’escursione sarà arricchita dalla visita al Museo Etnografico di Teodone, considerato uno dei più bei musei a cielo aperto d’Europa. Questo museo contiene la dimora “Mair am Hof”, ricostruita nel 1690, che rispecchia la vita della nobiltà rurale. Nell’area all’aperto sono stati trasferiti e ricostruiti 20 masi originali che rappresentano la ricca varietà dei masi ai tempi di allora.
PROGRAMMA
Sabato 15:
Visita guidata al Museo Etnografico di Teodone e salita al Rifugio Roma (facoltativa) salita ai laghi Maler
Domenica 16:
si sale a Malga Ursprung (2396 m) e Malga Covolo di Sopra (Kofleralm). Superata la malga si piega in direzione NE su sentiero n°9 che con breve balze, ci porterà ai Laghi Covolo (Koflersee). Si prosegue verso una forcella a quota 2597 m e si scende su un ripido sentiero, fino a raggiungere la strada della Valle dei Dossi.
Il percorso è impegnativo e richiede una buona preparazione fisica.
Mezzi: Pullman
Partenza: ore 05:15
Difficoltà: Sabato E Domenica EE
Durata: Sabato 2.30, Domenica 8.00 ore
Dislivello: Sabato +700 m, Domenica +500 m, – 900m
Attrezzatura: Abbigliamento d’alta montagna, guanti, berretto, sacco lenzuolo e lampada frontale per il pernottamento in rifugio, inoltre tessera CAI.
Direttori di escursione: Valter Mattiello tel. 349 536 8475 e Barbara Pasquale
Per iscrizioni e informazioni telefonare nelle ore serali, oppure il venerdi in sede, in orario di apertura